![]() |
OSSIMO IERI | ||
MUSEO
ETNOGRAFICO DI VALCAMONICA (A cura dell'Associazione Ossimo Ieri) |
<- Indietro | La Fotografia | Avanti -> |
Al museo si va orgogliosi delle fotografie (circa 100) ingrandite ed esposte
presso i locali espositivi. Queste raccontano la storia dell'altipiano di
Ossimo-Borno-Lozio attraverso immagini che scandiscono i momenti più
significativi della comunità.
Ci parlano di oltre 1000 persone, colte nei diversi momenti della loro
esistenza. Il materiale fotografico risale ai primi anni del '900 e non
oltre gli anni '50, ed è stato raccolto presso le famiglie del luogo, che
hanno autorizzato la riproduzione in esclusiva al nostro museo.
Paesaggi, gruppi di lavoro, emigranti, sagre di paese, amici in festa,
scolaresche, militari, reduci, e caduti in guerra, ma soprattutto nuclei
famigliari, si fanno ammirare sulle pareti ove sono collocate, vere
testimonianza di un passato che merita di non finire nel dimenticatoio; in
esso, infatti, possiamo trovare le nostre radici, la nostra cultura, insomma
la giustificazione del presente. In fondo il progresso è, per sua stessa
definizione, miglioramento attraverso la conservazione di ciò che di valido
gli esseri umani edificano materialmente ed interiormente giorno per giorno.
Queste immagini in buona parte sono state scattate dal fotografo
artista S. Magnolini
<- Indietro | Copyright © 2001 - 2013 Ossimo Ieri & Manuel Zerla | Avanti -> |