![]() |
OSSIMO IERI | ||
MUSEO ETNOGRAFICO DI VALCAMONICA (A cura dell'Associazione Ossimo Ieri) |
<- Indietro | Agricoltura | Avanti -> |
La cultura agreste della nostra gente è qui documentata
da rudimentali, ma essenziali attrezzi, costruiti e utilizzati il più delle
volte dalle stesse mani che li aveva realizzati. Ossimo, Borno, Lozio e tutta la
Valle Camonica in questo settore costituiscono una testimonianza a livello
Europeo: grossi menhir "massi" istoriati scoperti sin dagli anni '60 e ancora in
fase di studio, raccontano l'età Calcolitica (4800 - 5200anni fa), attraverso
incisioni dove sono rappresentate scene di aratura, mappe, numerosi animali,
dischi solari e oranti. I rilievi di alcune di queste statue stele sono visibili
in grandezza naturale presso il museo. Alcuni vecchi e semplicissimi aratri
identici a quelli raffigurati sulle stele sono stati reperiti presso famiglie
contadine ed esposti al museo, offrendo ai visitatori l'opportunità di
confrontarli ai rilievi e costatarne l'autenticità.
Per esporre questo materiale si è arrivati a concepire uno spazio espositivo
presso il bellissimo antico brolo adiacente alla casa museo.
<- Indietro | Copyright © 2001 - 2013 - 2013 Ossimo Ieri & Manuel Zerla | Avanti -> |